| DISMETTEMMO | • dismettemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di dismettere. | 
| DISMETTENDO | • dismettendo v. Gerundio di dismettere. | 
| DISMETTENTE | • dismettente v. Participio presente di dismettere. | 
| DISMETTENTI | • dismettenti v. Participio presente plurale di dismettere. | 
| DISMETTERAI | • dismetterai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di dismettere. | 
| DISMETTEREI | • dismetterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di dismettere. | 
| DISMETTESSE | • dismettesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di dismettere. | 
| DISMETTESSI | • dismettessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di dismettere. • dismettessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di dismettere.
 | 
| DISMETTESTE | • dismetteste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di dismettere. • dismetteste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di dismettere.
 | 
| DISMETTESTI | • dismettesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di dismettere. | 
| DISMETTIAMO | • dismettiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di dismettere. • dismettiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di dismettere.
 • dismettiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di dismettere.
 | 
| DISMETTIATE | • dismettiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di dismettere. | 
| PRISMETTINI | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| PRISMETTINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |