| ACQUIETEREMO | • acquieteremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di acquietare. |
| ACQUIETERETE | • acquieterete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di acquietare. |
| ALLIETERANNO | • allieteranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di allietare. |
| ALLIETEREBBE | • allieterebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di allietare. |
| ALLIETEREMMO | • allieteremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di allietare. |
| ALLIETERESTE | • allietereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di allietare. |
| ALLIETERESTI | • allieteresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di allietare. |
| DIETEREBBERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIVIETERANNO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIVIETEREBBE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIVIETEREMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIVIETERESTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIVIETERESTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INQUIETEREMO | • inquieteremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di inquietare. |
| INQUIETERETE | • inquieterete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di inquietare. |
| MIETEREBBERO | • mieterebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di mietere. |
| RACQUIETERAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RACQUIETEREI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VIETEREBBERO | • vieterebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di vietare. |