| IDIOSINCRASIA | • idiosincrasia s. (Medicina) (farmacologia) patologia particolare di alcuni individui sensibili a sostanze normalmente non dannose. • idiosincrasia s. (Senso figurato) situazione esistenziale di avversione, spesso patologica, per qualcosa o qualcuno. • idiosincrasia s. (Per estensione) valutare buono quanto è invece cattivo e considerare pessimo quanto racchiude del bene. |
| IDIOSINCRASIE | • idiosincrasie s. Plurale di idiosincrasia. |
| INCRAVATTAMMO | • incravattammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di incravattare. |
| INCRAVATTANDO | • incravattando v. Gerundio di incravattare. |
| INCRAVATTANTE | • incravattante v. Participio presente di incravattare. |
| INCRAVATTANTI | • incravattanti v. Participio presente plurale di incravattare. |
| INCRAVATTASSE | • incravattasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di incravattare. |
| INCRAVATTASSI | • incravattassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di incravattare. • incravattassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di incravattare. |
| INCRAVATTASTE | • incravattaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di incravattare. • incravattaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di incravattare. |
| INCRAVATTASTI | • incravattasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di incravattare. |
| INCRAVATTERAI | • incravatterai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di incravattare. |
| INCRAVATTEREI | • incravatterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di incravattare. |
| INCRAVATTIAMO | • incravattiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di incravattare. • incravattiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di incravattare. • incravattiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di incravattare. |
| INCRAVATTIATE | • incravattiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di incravattare. |