| DISINGANNASSERO | • disingannassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di disingannare. |
| DISINGANNASSIMO | • disingannassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di disingannare. |
| DISINGANNATRICE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISINGANNATRICI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISINGANNERANNO | • disinganneranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di disingannare. |
| DISINGANNEREBBE | • disingannerebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di disingannare. |
| DISINGANNEREMMO | • disinganneremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di disingannare. |
| DISINGANNERESTE | • disingannereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di disingannare. |
| DISINGANNERESTI | • disinganneresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di disingannare. |
| DISINGRANASSERO | • disingranassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di disingranare. |
| DISINGRANASSIMO | • disingranassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di disingranare. |
| DISINGRANERANNO | • disingraneranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di disingranare. |
| DISINGRANEREBBE | • disingranerebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di disingranare. |
| DISINGRANEREMMO | • disingraneremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di disingranare. |
| DISINGRANERESTE | • disingranereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di disingranare. |
| DISINGRANERESTI | • disingraneresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di disingranare. |