| INVERAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INVERDI | • inverdì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di inverdire. |
| INVERGA | • inverga v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di invergare. • inverga v. Seconda persona singolare dell’imperativo di invergare. |
| INVERGO | • invergo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di invergare. • invergò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di invergare. |
| INVERNI | • inverni s. Plurale di inverno. |
| INVERNO | • inverno s. (Astronomia) l’ultima stagione dell’anno, compresa fra il 22 dicembre e il 20 marzo, preceduta dall’autunno… |
| INVERRA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INVERRO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INVERSA | • inversa agg. Femminile di inverso. |
| INVERSE | • inverse agg. Femminile plurale di inverso. |
| INVERSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INVERSO | • inverso agg. (Di) fenomeno di senso opposto ad un altro. • inverso s. (Spregiativo) omosessuale. • inverso s. (Matematica) rapporto di uno a un determinato elemento. |
| INVERTA | • inverta v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di invertire. • inverta v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di invertire. • inverta v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di invertire. |
| INVERTE | • inverte v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di invertire. |
| INVERTI | • inverti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di invertire. • inverti v. Seconda persona singolare dell’imperativo di invertire. • invertì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di invertire. |
| INVERTO | • inverto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di invertire. |