| LITIGANO | • litigano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di litigare. |
| LITIGARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LITIGATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LITIGATE | • litigate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di litigare. • litigate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di litigare. • litigate v. Participio passato femminile plurale di litigare. |
| LITIGATI | • litigati v. Participio passato maschile plurale di litigare. |
| LITIGATO | • litigato v. Participio passato di litigare. |
| LITIGAVA | • litigava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di litigare. |
| LITIGAVI | • litigavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di litigare. |
| LITIGAVO | • litigavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di litigare. |
| MITIGANO | • mitigano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di mitigare. |
| MITIGARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MITIGATA | • mitigata v. Participio passato femminile singolare di mitigare. |
| MITIGATE | • mitigate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di mitigare. • mitigate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di mitigare. • mitigate v. Participio passato femminile plurale di mitigare. |
| MITIGATI | • mitigati v. Participio passato maschile plurale di mitigare. |
| MITIGATO | • mitigato agg. Reso tollerabile. • mitigato v. Participio passato di mitigare, mitigarsi. |
| MITIGAVA | • mitigava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di mitigare. |
| MITIGAVI | • mitigavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di mitigare. |
| MITIGAVO | • mitigavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di mitigare. |
| RILITIGA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |