| AMBIENTAI | • ambientai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di ambientare. |
| ANNIENTAI | • annientai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di annientare. |
| ORIENTALE | • orientale agg. (Geografia) che è posto verso est rispetto ai quattro punti cardinali terrestri o della volta celeste. • orientale agg. (Storia) (politica) (economia) Oriente storico cioè l’Asia in contrapposizione all’ Occidente storico… • orientale agg. (Per estensione) che abita e/o è originario dell’Asia orientale. |
| ORIENTALI | • orientali agg. Plurale di orientale. • orientali s. Plurale di orientale. |
| ORIENTANO | • orientano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di orientare. |
| ORIENTARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ORIENTATA | • orientata v. Participio passato femminile singolare di orientare. |
| ORIENTATE | • orientate agg. Plurale di orientata. |
| ORIENTATI | • orientati v. Participio passato maschile plurale di orientare. |
| ORIENTATO | • orientato v. Participio passato di orientare. |
| ORIENTAVA | • orientava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di orientare. |
| ORIENTAVI | • orientavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di orientare. |
| ORIENTAVO | • orientavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di orientare. |
| PAZIENTAI | • pazientai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di pazientare. |