| IMPIEGANO | • impiegano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di impiegare. |
| IMPIEGARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMPIEGATA | • impiegata v. Participio passato femminile singolare di impiegare. |
| IMPIEGATE | • impiegate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di impiegare. • impiegate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di impiegare. • impiegate v. Participio passato femminile plurale di impiegare. |
| IMPIEGATI | • impiegati s. Plurale di impiegato. |
| IMPIEGATO | • impiegato agg. Definizione mancante; se vuoi, [impiegato aggiungila] tu. • impiegato s. (Professione) (diritto) (economia) chi svolge prestazioni professionali prevalentemente intellettuali… • impiegato v. Participio passato maschile singolare di impiegare. |
| IMPIEGAVA | • impiegava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di impiegare. |
| IMPIEGAVI | • impiegavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di impiegare. |
| IMPIEGAVO | • impiegavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di impiegare. |
| IMPIETOSA | • impietosa agg. Femminile di impietoso. |
| IMPIETOSE | • impietose agg. Femminile plurale di impietoso. |
| IMPIETOSI | • impietosi agg. Plurale di impietoso. • impietosì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di impietosire. |
| IMPIETOSO | • impietoso agg. Senza pietà. |
| IMPIETRAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMPIETRII | • impietrii v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di impietrire. |
| REIMPIEGA | • reimpiega v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di reimpiegare. • reimpiega v. Seconda persona singolare dell’imperativo di reimpiegare. |
| REIMPIEGO | • reimpiego s. (Arte) (archeologia) (architettura) riutilizzo di materiale antico in opere recenti. • reimpiego v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di reimpiegare. • reimpiegò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di reimpiegare. |