| INCIDEMMO | • incidemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di incidere. |
| INCIDENDO | • incidendo v. Gerundio presente di incidere. |
| INCIDENTE | • incidente agg. Che incide. • incidente agg. (Matematica) (geometria) linea che ne interseca un’altra in almeno un punto. • incidente s. Infausto evento non previsto né prevedibile, contrattempo di notevole gravità. |
| INCIDENTI | • incidenti v. Participio presente plurale di incidere. |
| INCIDENZA | • incidenza s. Peso, ’effetto che una data cosa ha su un’altra. • incidenza s. (Statistica) (medicina) misura del numero di nuovi casi di una data malattia in un certo periodo di tempo. • incidenza s. (Matematica) (geometria) condizione di due insiemi aventi almeno un elemento in comune. |
| INCIDENZE | • incidenze s. (Fisica) plurale di incidenza. |
| INCIDERAI | • inciderai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di incidere. |
| INCIDEREI | • inciderei v. Prima persona singolare del condizionale presente di incidere. |
| INCIDESSE | • incidesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di incidere. |
| INCIDESSI | • incidessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di incidere. • incidessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di incidere. |
| INCIDESTE | • incideste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di incidere. • incideste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di incidere. |
| INCIDESTI | • incidesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di incidere. |
| INCIDIAMO | • incidiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di incidere. • incidiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di incidere. • incidiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di incidere. |
| INCIDIATE | • incidiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di incidere. |
| INVINCIDI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |