| DISARMANO | • disarmano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di disarmare. |
| DISARMARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISARMATA | • disarmata v. Participio passato femminile singolare di disarmare. |
| DISARMATE | • disarmate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di disarmare. • disarmate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di disarmare. • disarmate v. Participio passato femminile plurale di disarmare. |
| DISARMATI | • disarmati v. Participio passato maschile plurale di disarmare. |
| DISARMATO | • disarmato agg. Che non ha armi. • disarmato agg. (Araldica) attributo araldico che si applica a un animale, generalmente il leone, privo di artigli. • disarmato v. Participio passato, maschile singolare di disarmare. |
| DISARMAVA | • disarmava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di disarmare. |
| DISARMAVI | • disarmavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di disarmare. |
| DISARMAVO | • disarmavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di disarmare. |
| DISARMERA | • disarmerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di disarmare. |
| DISARMERO | • disarmerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di disarmare. |
| DISARMINO | • disarmino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di disarmare. • disarmino v. Terza persona plurale dell’imperativo di disarmare. |