| DISERTANO | • disertano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di disertare. |
| DISERTARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISERTATA | • disertata v. Participio passato femminile singolare di disertare. |
| DISERTATE | • disertate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di disertare. • disertate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di disertare. • disertate v. Participio passato femminile plurale di disertare. |
| DISERTATI | • disertati v. Participio passato maschile plurale di disertare. |
| DISERTATO | • disertato v. Participio passato di disertare, disertarsi. |
| DISERTAVA | • disertava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di disertare. |
| DISERTAVI | • disertavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di disertare. |
| DISERTAVO | • disertavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di disertare. |
| DISERTERA | • diserterà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di disertare. |
| DISERTERO | • diserterò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di disertare. |
| DISERTINO | • disertino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di disertare. • disertino v. Terza persona plurale dell’imperativo di disertare. |
| DISERTORE | • disertore s. (Militare) chi lascia senza autorizzazione lascia il contigente in cui opera. • disertore s. (Senso figurato) definizione mancante; se vuoi, [disertore aggiungila] tu. |
| DISERTORI | • disertori s. Plurale di disertore. |