| ARIENTO | • ariento s. (Antico) argento. |
| ORIENTO | • oriento v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di orientare. • orientò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di orientare. |
| AMBIENTO | • ambiento v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di ambientare. • ambientò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di ambientare. |
| ANNIENTO | • anniento v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di annientare. • annientò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di annientare. |
| PAZIENTO | • paziento v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di pazientare. • pazientò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di pazientare. |
| CLIENTOLA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CLIENTOLE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CLIENTOLI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CLIENTOLO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISORIENTO | • disoriento v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di disorientare. • disorientò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di disorientare. |
| IMPAZIENTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SAPIENTONA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SAPIENTONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SAPIENTONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBOGLIENTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRONUNCIAMIENTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |