| ACQUIETINO | • acquietino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di acquietare. • acquietino v. Terza persona plurale dell’imperativo di acquietare. |
| ALLIETINO | • allietino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di allietare. • allietino v. Terza persona plurale dell’imperativo di allietare. |
| ARIETINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CHIETINA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CHIETINE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CHIETINERIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CHIETINERIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CHIETINI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CHIETINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIETINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIVIETINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INQUIETINO | • inquietino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di inquietare. • inquietino v. Terza persona plurale dell’imperativo di inquietare. |
| QUIETINO | • quietino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di quietare. • quietino v. Terza persona plurale dell’imperativo di quietare. |
| RACQUIETINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIETINA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIETINE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIETINI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIETINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VIETINO | • vietino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di vietare. • vietino v. Terza persona plurale dell’imperativo di vietare. |