| DILESSE | • dilesse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di diligere. |
| DILESSI | • dilessi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di diligere. |
| RILESSE | • rilesse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di rileggere. |
| RILESSI | • rilessi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di rileggere. |
| SILESSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SILESSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DILESSERO | • dilessero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di diligere. |
| EPILESSIA | • epilessia s. (Psicologia) (medicina) (psichiatria) malattia nervosa ad eziologia varia e semisconosciuta caratterizzata… |
| EPILESSIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RILESSERO | • rilessero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di rileggere. |
| SILESSERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SILESSIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIAVILESSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIAVILESSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PREDILESSE | • predilesse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di prediligere. |
| PREDILESSI | • predilessi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di prediligere. |
| PREDILESSERO | • predilessero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di prediligere. |