| CONTINUASSE | • continuasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di continuare. | 
| CONTINUASSERO | • continuassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di continuare. | 
| CONTINUASSI | • continuassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di continuare. • continuassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di continuare.
 | 
| CONTINUASSIMO | • continuassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di continuare. | 
| CONTINUASTE | • continuaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di continuare. • continuaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di continuare.
 | 
| CONTINUASTI | • continuasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di continuare. | 
| DISCONTINUASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| DISCONTINUASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| DISCONTINUASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| DISCONTINUASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| INSINUASSE | • insinuasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di insinuare. | 
| INSINUASSERO | • insinuassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di insinuare. | 
| INSINUASSI | • insinuassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di insinuare. • insinuassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di insinuare.
 | 
| INSINUASSIMO | • insinuassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di insinuare. | 
| INSINUASTE | • insinuaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di insinuare. • insinuaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di insinuare.
 | 
| INSINUASTI | • insinuasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di insinuare. |