| CIONCHE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CIONCHERA | • cioncherà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di cioncare. |
| CIONCHERAI | • cioncherai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di cioncare. |
| CIONCHERANNO | • cioncheranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di cioncare. |
| CIONCHEREBBE | • cioncherebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di cioncare. |
| CIONCHEREBBERO | • cioncherebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di cioncare. |
| CIONCHEREI | • cioncherei v. Prima persona singolare del condizionale presente di cioncare. |
| CIONCHEREMMO | • cioncheremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di cioncare. |
| CIONCHEREMO | • cioncheremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di cioncare. |
| CIONCHERESTE | • cionchereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di cioncare. |
| CIONCHERESTI | • cioncheresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di cioncare. |
| CIONCHERETE | • cioncherete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di cioncare. |
| CIONCHERO | • cioncherò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di cioncare. |
| CIONCHI | • cionchi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di cioncare. • cionchi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di cioncare. • cionchi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di cioncare. |
| CIONCHIAMO | • cionchiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di cioncare. • cionchiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di cioncare. • cionchiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di cioncare. |
| CIONCHIATE | • cionchiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di cioncare. |
| CIONCHINO | • cionchino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di cioncare. • cionchino v. Terza persona plurale dell’imperativo di cioncare. |