| DISIMPIEGA | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| DISIMPIEGO | • disimpiego s. Stato, condizione di chi non ha una occupazione totale. | 
| IMPIEGAMMO | • impiegammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di impiegare. | 
| IMPIEGANDO | • impiegando v. Gerundio di impiegare. | 
| IMPIEGANTE | • impiegante v. Participio presente di impiegare. | 
| IMPIEGANTI | • impieganti v. Participio presente plurale di impiegare. | 
| IMPIEGARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| IMPIEGASSE | • impiegasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di impiegare. | 
| IMPIEGASSI | • impiegassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di impiegare. • impiegassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di impiegare.
 | 
| IMPIEGASTE | • impiegaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di impiegare. • impiegaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di impiegare.
 | 
| IMPIEGASTI | • impiegasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di impiegare. | 
| IMPIEGHERA | • impiegherà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di impiegare. | 
| IMPIEGHERO | • impiegherò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di impiegare. | 
| IMPIEGHINO | • impieghino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di impiegare. • impieghino v. Terza persona plurale dell’imperativo di impiegare.
 | 
| REIMPIEGAI | • reimpiegai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di reimpiegare. | 
| REIMPIEGHI | • reimpieghi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di reimpiegare. • reimpieghi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di reimpiegare.
 • reimpieghi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di reimpiegare.
 | 
| RIMPIEGARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |