| INCORDAMMO | • incordammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di incordare. |
| INCORDANDO | • incordando v. Gerundio di incordare. |
| INCORDANTE | • incordante v. Participio presente di incordare. |
| INCORDANTI | • incordanti v. Participio presente plurale di incordare. |
| INCORDARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCORDASSE | • incordasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di incordare. |
| INCORDASSI | • incordassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di incordare. • incordassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di incordare. |
| INCORDASTE | • incordaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di incordare. • incordaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di incordare. |
| INCORDASTI | • incordasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di incordare. |
| INCORDERAI | • incorderai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di incordare. |
| INCORDEREI | • incorderei v. Prima persona singolare del condizionale presente di incordare. |
| INCORDIAMO | • incordiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di incordare. • incordiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di incordare. • incordiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di incordare. |
| INCORDIATE | • incordiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di incordare. |
| INCORDONAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RINCORDARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |