| DISASTRANO | • disastrano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di disastrare. |
| DISASTRARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISASTRATA | • disastrata v. Participio passato femminile singolare di disastrare. |
| DISASTRATE | • disastrate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di disastrare. • disastrate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di disastrare. • disastrate v. Participio passato femminile plurale di disastrare. |
| DISASTRATI | • disastrati v. Participio passato maschile plurale di disastrare. |
| DISASTRATO | • disastrato v. Participio passato di disastrare. |
| DISASTRAVA | • disastrava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di disastrare. |
| DISASTRAVI | • disastravi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di disastrare. |
| DISASTRAVO | • disastravo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di disastrare. |
| DISASTRERA | • disastrerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di disastrare. |
| DISASTRERO | • disastrerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di disastrare. |
| DISASTRINO | • disastrino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di disastrare. • disastrino v. Terza persona plurale dell’imperativo di disastrare. |
| DISASTROSA | • disastrosa agg. Feminile di disastroso. |
| DISASTROSE | • disastrose agg. Feminile plurale di disastroso. |
| DISASTROSI | • disastrosi agg. Plurale di disastroso. |
| DISASTROSO | • disastroso agg. Che provoca disastri. |