| DISERBAGGI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISERBAMMO | • diserbammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di diserbare. |
| DISERBANDO | • diserbando v. Gerundio di diserbare. |
| DISERBANTE | • diserbante agg. (Chimica) (agricoltura) di prodotto che uccide piante infestanti. • diserbante s. (Chimica) (agricoltura) sostanza chimica che uccide piante infestanti. • diserbante s. Participio presente di diserbare. |
| DISERBANTI | • diserbanti s. Plurale di diserbante. |
| DISERBASSE | • diserbasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di diserbare. |
| DISERBASSI | • diserbassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di diserbare. • diserbassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di diserbare. |
| DISERBASTE | • diserbaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di diserbare. • diserbaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di diserbare. |
| DISERBASTI | • diserbasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di diserbare. |
| RISERBAMMO | • riserbammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di riserbare. |
| RISERBANDO | • riserbando v. Gerundio di riserbare. |
| RISERBANTE | • riserbante v. Participio presente di riserbare. |
| RISERBANTI | • riserbanti v. Participio presente plurale di riserbare. |
| RISERBASSE | • riserbasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di riserbare. |
| RISERBASSI | • riserbassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di riserbare. • riserbassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di riserbare. |
| RISERBASTE | • riserbaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di riserbare. • riserbaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di riserbare. |
| RISERBASTI | • riserbasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di riserbare. |