| DISTURBANO | • disturbano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di disturbare. |
| DISTURBARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISTURBATA | • disturbata v. Participio passato femminile singolare di disturbare. |
| DISTURBATE | • disturbate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di disturbare. • disturbate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di disturbare. • disturbate v. Participio passato femminile plurale di disturbare. |
| DISTURBATI | • disturbati v. Participio passato maschile plurale di disturbare. |
| DISTURBATO | • disturbato v. Participio passato di disturbare. |
| DISTURBAVA | • disturbava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di disturbare. |
| DISTURBAVI | • disturbavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di disturbare. |
| DISTURBAVO | • disturbavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di disturbare. |
| DISTURBERA | • disturberà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di disturbare. |
| DISTURBERO | • disturberò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di disturbare. |
| DISTURBINO | • disturbino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di disturbare. • disturbino v. Terza persona plurale dell’imperativo di disturbare. |