| RIANNODAMMO | • riannodammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di riannodare. |
| RIANNODANDO | • riannodando v. Gerundio di riannodare. |
| RIANNODANTE | • riannodante v. Participio presente di riannodare. |
| RIANNODANTI | • riannodanti v. Participio presente plurale di riannodare. |
| RIANNODARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIANNODASSE | • riannodasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di riannodare. |
| RIANNODASSI | • riannodassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di riannodare. • riannodassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di riannodare. |
| RIANNODASTE | • riannodaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di riannodare. • riannodaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di riannodare. |
| RIANNODASTI | • riannodasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di riannodare. |
| RIANNODERAI | • riannoderai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di riannodare. |
| RIANNODEREI | • riannoderei v. Prima persona singolare del condizionale presente di riannodare. |
| RIANNODIAMO | • riannodiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di riannodare. • riannodiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di riannodare. • riannodiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di riannodare. |
| RIANNODIATE | • riannodiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di riannodare. |