| SCIAMANNAMMO | • sciamannammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di sciamannare. | 
| SCIAMANNANDO | • sciamannando v. Gerundio di sciamannare. | 
| SCIAMANNANTE | • sciamannante v. Participio presente di sciamannare. | 
| SCIAMANNANTI | • sciamannanti v. Participio presente plurale di sciamannare. | 
| SCIAMANNARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| SCIAMANNASSE | • sciamannasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di sciamannare. | 
| SCIAMANNASSI | • sciamannassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di sciamannare. • sciamannassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di sciamannare.
 | 
| SCIAMANNASTE | • sciamannaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di sciamannare. • sciamannaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di sciamannare.
 | 
| SCIAMANNASTI | • sciamannasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di sciamannare. | 
| SCIAMANNERAI | • sciamannerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di sciamannare. | 
| SCIAMANNEREI | • sciamannerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di sciamannare. | 
| SCIAMANNIAMO | • sciamanniamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di sciamannare. • sciamanniamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di sciamannare.
 • sciamanniamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di sciamannare.
 | 
| SCIAMANNIATE | • sciamanniate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di sciamannare. |