| DISINFIAMMAMMO | • disinfiammammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di disinfiammare. |
| DISINFIAMMANDO | • disinfiammando v. Gerundio di disinfiammare. |
| DISINFIAMMANTE | • disinfiammante v. Participio presente di disinfiammare. |
| DISINFIAMMANTI | • disinfiammanti v. Participio presente plurale di disinfiammare. |
| DISINFIAMMARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISINFIAMMASSE | • disinfiammasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di disinfiammare. |
| DISINFIAMMASSI | • disinfiammassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di disinfiammare. • disinfiammassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di disinfiammare. |
| DISINFIAMMASTE | • disinfiammaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di disinfiammare. • disinfiammaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di disinfiammare. |
| DISINFIAMMASTI | • disinfiammasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di disinfiammare. |
| DISINFIAMMERAI | • disinfiammerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di disinfiammare. |
| DISINFIAMMEREI | • disinfiammerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di disinfiammare. |
| DISINFIAMMIAMO | • disinfiammiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di disinfiammare. • disinfiammiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di disinfiammare. • disinfiammiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di disinfiammare. |
| DISINFIAMMIATE | • disinfiammiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di disinfiammare. |