| DELEGITTIMAMMO | • delegittimammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di delegittimare. |
| DELEGITTIMANDO | • delegittimando v. Gerundio di delegittimare. |
| DELEGITTIMANTE | • delegittimante v. Participio presente di delegittimare. |
| DELEGITTIMANTI | • delegittimanti v. Participio presente plurale di delegittimare. |
| DELEGITTIMASSE | • delegittimasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di delegittimare. |
| DELEGITTIMASSI | • delegittimassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di delegittimare. • delegittimassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di delegittimare. |
| DELEGITTIMASTE | • delegittimaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di delegittimare. • delegittimaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di delegittimare. |
| DELEGITTIMASTI | • delegittimasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di delegittimare. |
| LEGITTIMAMENTE | • legittimamente adv. (Diritto) in modo legittimo. |
| LEGITTIMASSERO | • legittimassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di legittimare. |
| LEGITTIMASSIMO | • legittimassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di legittimare. |
| LEGITTIMAZIONE | • legittimazione s. (Diritto) conferma di legalità di qualcosa. |
| LEGITTIMAZIONI | • legittimazioni s. Plurale di legittimazione. |
| VITTIMAVITTIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |