| INCANTANO | • incantano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di incantare. |
| INCANTARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCANTATA | • incantata v. Participio passato femminile singolare di incantare. |
| INCANTATE | • incantate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di incantare. • incantate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di incantare. • incantate v. Participio passato femminile plurale di incantare. |
| INCANTATI | • incantati v. Participio passato maschile plurale di incantare. |
| INCANTATO | • incantato agg. Definizione mancante; se vuoi, [incantato aggiungila] tu. • incantato agg. (Per estensione) (senso figurato) sovrappensiero oppure in fase preparatoria alla riflessione. • incantato agg. (Per estensione) in attesa, talvolta senza sapere cosa fare. |
| INCANTAVA | • incantava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di incantare. |
| INCANTAVI | • incantavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di incantare. |
| INCANTAVO | • incantavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di incantare. |
| INCANTERA | • incanterà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di incantare. |
| INCANTERO | • incanterò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di incantare. |
| INCANTINO | • incantino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di incantare. • incantino v. Terza persona plurale dell’imperativo di incantare. |
| TRINCANTE | • trincante v. Participio presente di trincare. |
| TRINCANTI | • trincanti v. Participio presente plurale di trincare. |