| DISERBANO | • diserbano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di diserbare. |
| DISERBARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISERBATA | • diserbata v. Participio passato femminile singolare di diserbare. |
| DISERBATE | • diserbate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di diserbare. • diserbate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di diserbare. • diserbate v. Participio passato femminile plurale di diserbare. |
| DISERBATI | • diserbati v. Participio passato maschile plurale di diserbare. |
| DISERBATO | • diserbato v. Participio passato di diserbare. |
| DISERBAVA | • diserbava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di diserbare. |
| DISERBAVI | • diserbavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di diserbare. |
| DISERBAVO | • diserbavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di diserbare. |
| RISERBANO | • riserbano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di riserbare. |
| RISERBARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISERBATA | • riserbata v. Participio passato femminile singolare di riserbare. |
| RISERBATE | • riserbate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di riserbare. • riserbate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di riserbare. • riserbate v. Participio passato femminile plurale di riserbare. |
| RISERBATI | • riserbati v. Participio passato maschile plurale di riserbare. |
| RISERBATO | • riserbato v. Participio passato di riserbare. |
| RISERBAVA | • riserbava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di riserbare. |
| RISERBAVI | • riserbavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di riserbare. |
| RISERBAVO | • riserbavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di riserbare. |