| ACQUIETIAMO | • acquietiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di acquietare. • acquietiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di acquietare.
 • acquietiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di acquietare.
 | 
| ALLIETIAMO | • allietiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di allietare. • allietiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di allietare.
 • allietiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di allietare.
 | 
| ARIETIAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| DIETIAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| DIVIETIAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| INQUIETIAMO | • inquietiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di inquietare. • inquietiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di inquietare.
 • inquietiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di inquietare.
 | 
| INVIETIAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| MIETIAMO | • mietiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di mietere. • mietiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di mietere.
 • mietiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di mietere.
 | 
| PIETIAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| QUIETIAMO | • quietiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di quietare. • quietiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di quietare.
 • quietiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di quietare.
 | 
| RACQUIETIAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| VIETIAMO | • vietiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di vietare. • vietiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di vietare.
 • vietiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di vietare.
 |