| INTIMORISCA | • intimorisca v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di intimorire. • intimorisca v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di intimorire. • intimorisca v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di intimorire. |
| INTIMORISCANO | • intimoriscano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di intimorire. • intimoriscano v. Terza persona plurale dell’imperativo di intimorire. |
| INTIMORISCE | • intimorisce v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di intimorire. |
| INTIMORISCI | • intimorisci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di intimorire. • intimorisci v. Seconda persona singolare dell’imperativo di intimorire. |
| INTIMORISCO | • intimorisco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di intimorire. |
| INTIMORISCONO | • intimoriscono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di intimorire. |
| INTIMORISSE | • intimorisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di intimorire. |
| INTIMORISSERO | • intimorissero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di intimorire. |
| INTIMORISSI | • intimorissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di intimorire. • intimorissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di intimorire. |
| INTIMORISSIMO | • intimorissimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di intimorire. |
| INTIMORISTE | • intimoriste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di intimorire. • intimoriste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di intimorire. |
| INTIMORISTI | • intimoristi v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di intimorire. |
| RIMORISSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIMORISSERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIMORISSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIMORISSIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIMORISTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIMORISTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |