| BISECASSE | • bisecasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di bisecare. |
| BISECASSERO | • bisecassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di bisecare. |
| BISECASSI | • bisecassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di bisecare. • bisecassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di bisecare. |
| BISECASSIMO | • bisecassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di bisecare. |
| BISECASTE | • bisecaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di bisecare. • bisecaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di bisecare. |
| BISECASTI | • bisecasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di bisecare. |
| RISECASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISECASSERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISECASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISECASSIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISECASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISECASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRISECASSE | • trisecasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di trisecare. |
| TRISECASSERO | • trisecassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di trisecare. |
| TRISECASSI | • trisecassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di trisecare. • trisecassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di trisecare. |
| TRISECASSIMO | • trisecassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di trisecare. |
| TRISECASTE | • trisecaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di trisecare. • trisecaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di trisecare. |
| TRISECASTI | • trisecasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di trisecare. |