| BISECHI | • bisechi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di bisecare. • bisechi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di bisecare. • bisechi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di bisecare. |
| BISECHIAMO | • bisechiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di bisecare. • bisechiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di bisecare. • bisechiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di bisecare. |
| BISECHIATE | • bisechiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di bisecare. |
| BISECHINO | • bisechino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di bisecare. • bisechino v. Terza persona plurale dell’imperativo di bisecare. |
| RISECHI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISECHIAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISECHIATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISECHINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRISECHI | • trisechi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di trisecare. • trisechi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di trisecare. • trisechi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di trisecare. |
| TRISECHIAMO | • trisechiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di trisecare. • trisechiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di trisecare. • trisechiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di trisecare. |
| TRISECHIATE | • trisechiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di trisecare. |
| TRISECHINO | • trisechino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di trisecare. • trisechino v. Terza persona plurale dell’imperativo di trisecare. |