| CITRINO | • citrino agg. Del sapore del cedro. • citrino agg. Il colore del cedro. • citrino agg. (Minerale) varietà di quarzo giallo usato per ornamento. |
| MITRINO | • mitrino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di mitrare. • mitrino v. Terza persona plurale dell’imperativo di mitrare. |
| NITRINO | • nitrino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di nitrare. • nitrino v. Terza persona plurale dell’imperativo di nitrare. |
| ALBITRINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ARBITRINO | • arbitrino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di arbitrare. • arbitrino v. Terza persona plurale dell’imperativo di arbitrare. |
| ACQUITRINO | • acquitrino s. (Geografia) terreno paludoso. |
| CALCITRINO | • calcitrino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di calcitrare. • calcitrino v. Terza persona plurale dell’imperativo di calcitrare. |
| ACQUITRINOSA | • acquitrinosa agg. Femminile di acquitrinoso. |
| ACQUITRINOSE | • acquitrinose agg. Femminile plurale di acquitrinoso. |
| ACQUITRINOSI | • acquitrinosi agg. Plurale di acquitrinoso. |
| ACQUITRINOSO | • acquitrinoso agg. Inerente ad acquitrino. |
| RECALCITRINO | • recalcitrino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di recalcitrare. • recalcitrino v. Terza persona plurale dell’imperativo di recalcitrare. |
| RICALCITRINO | • ricalcitrino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di ricalcitrare. • ricalcitrino v. Terza persona plurale dell’imperativo di ricalcitrare. |