| IMPETRIAMO | • impetriamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di impetrare. • impetriamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di impetrare. • impetriamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di impetrare. |
| IMPETRIATE | • impetriate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di impetrare. |
| IMPETRIMMO | • impetrimmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di impetrire. |
| IMPETRIRAI | • impetrirai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di impetrire. |
| IMPETRIREI | • impetrirei v. Prima persona singolare del condizionale presente di impetrire. |
| IMPETRIRSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMPETRISCA | • impetrisca v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di impetrire. • impetrisca v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di impetrire. • impetrisca v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di impetrire. |
| IMPETRISCE | • impetrisce v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di impetrire. |
| IMPETRISCI | • impetrisci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di impetrire. • impetrisci v. Seconda persona singolare dell’imperativo di impetrire. |
| IMPETRISCO | • impetrisco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di impetrire. |
| IMPETRISSE | • impetrisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di impetrire. |
| IMPETRISSI | • impetrissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di impetrire. • impetrissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di impetrire. |
| IMPETRISTE | • impetriste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di impetrire. • impetriste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di impetrire. |
| IMPETRISTI | • impetristi v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di impetrire. |