| INVERGAMMO | • invergammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di invergare. |
| INVERGANDO | • invergando v. Gerundio di invergare. |
| INVERGANTE | • invergante v. Participio presente di invergare. |
| INVERGANTI | • inverganti v. Participio presente plurale di invergare. |
| INVERGASSE | • invergasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di invergare. |
| INVERGASSI | • invergassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di invergare. • invergassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di invergare. |
| INVERGASTE | • invergaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di invergare. • invergaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di invergare. |
| INVERGASTI | • invergasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di invergare. |
| RINVERGANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RINVERGARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RINVERGATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RINVERGATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RINVERGATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RINVERGATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RINVERGAVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RINVERGAVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RINVERGAVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |