| INCOMODAMMO | • incomodammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di incomodare. | 
| INCOMODANDO | • incomodando v. Gerundio di incomodare. | 
| INCOMODANTE | • incomodante v. Participio presente di incomodare. | 
| INCOMODANTI | • incomodanti v. Participio presente plurale di incomodare. | 
| INCOMODARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| INCOMODASSE | • incomodasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di incomodare. | 
| INCOMODASSI | • incomodassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di incomodare. • incomodassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di incomodare.
 | 
| INCOMODASTE | • incomodaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di incomodare. • incomodaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di incomodare.
 | 
| INCOMODASTI | • incomodasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di incomodare. | 
| INCOMODERAI | • incomoderai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di incomodare. | 
| INCOMODEREI | • incomoderei v. Prima persona singolare del condizionale presente di incomodare. | 
| INCOMODIAMO | • incomodiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di incomodare. • incomodiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di incomodare.
 • incomodiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di incomodare.
 | 
| INCOMODIATE | • incomodiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di incomodare. |