| DISILLUDEMMO | • disilludemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di disilludere. |
| DISILLUDENDO | • disilludendo v. Gerundio di disilludere. |
| DISILLUDENTE | • disilludente v. Participio presente di disilludere. |
| DISILLUDENTI | • disilludenti v. Participio presente plurale di disilludere. |
| DISILLUDERAI | • disilluderai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di disilludere. |
| DISILLUDEREI | • disilluderei v. Prima persona singolare del condizionale presente di disilludere. |
| DISILLUDERSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISILLUDESSE | • disilludesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di disilludere. |
| DISILLUDESSI | • disilludessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di disilludere. • disilludessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di disilludere. |
| DISILLUDESTE | • disilludeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di disilludere. • disilludeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di disilludere. |
| DISILLUDESTI | • disilludesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di disilludere. |
| DISILLUDIAMO | • disilludiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di disilludere. • disilludiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di disilludere. • disilludiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di disilludere. |
| DISILLUDIATE | • disilludiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di disilludere. |