| DISINCANTAMMO | • disincantammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di disincantare. | 
| DISINCANTANDO | • disincantando v. Gerundio di disincantare. | 
| DISINCANTANTE | • disincantante v. Participio presente di disincantare. | 
| DISINCANTANTI | • disincantanti v. Participio presente plurale di disincantare. | 
| DISINCANTARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| DISINCANTASSE | • disincantasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di disincantare. | 
| DISINCANTASSI | • disincantassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di disincantare. • disincantassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di disincantare.
 | 
| DISINCANTASTE | • disincantaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di disincantare. • disincantaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di disincantare.
 | 
| DISINCANTASTI | • disincantasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di disincantare. | 
| DISINCANTERAI | • disincanterai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di disincantare. | 
| DISINCANTEREI | • disincanterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di disincantare. | 
| DISINCANTIAMO | • disincantiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di disincantare. • disincantiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di disincantare.
 • disincantiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di disincantare.
 | 
| DISINCANTIATE | • disincantiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di disincantare. |