| ORIENTASTE | • orientaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di orientare. • orientaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di orientare. |
| ORIENTASTI | • orientasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di orientare. |
| AMBIENTASTE | • ambientaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di ambientare. • ambientaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di ambientare. |
| AMBIENTASTI | • ambientasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di ambientare. |
| ANNIENTASTE | • annientaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di annientare. • annientaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di annientare. |
| ANNIENTASTI | • annientasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di annientare. |
| PAZIENTASTE | • pazientaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di pazientare. • pazientaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di pazientare. |
| PAZIENTASTI | • pazientasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di pazientare. |
| DISORIENTASTE | • disorientaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di disorientare. • disorientaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di disorientare. |
| DISORIENTASTI | • disorientasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di disorientare. |
| IMPAZIENTASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMPAZIENTASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBOGLIENTASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBOGLIENTASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |