| FILOSOFI | • filosofi s. Plurale di filosofo. |
| FILOSOFIA | • filosofia s. (Storia) (filosofia) disciplina nata nell’antica Grecia nel VI sec a.c., che si pone domande e riflessioni… • filosofia s. Insieme delle concezioni di un filosofo. • filosofia s. (Per estensione) l’insieme delle finalità che indicano le linee guida a cui uniformarsi. |
| FILOSOFIE | • filosofie s. Plurale di filosofia. |
| FILOSOFICA | • filosofica agg. Femminile di filosofico. |
| FILOSOFICI | • filosofici agg. Plurale di filosofico. |
| FILOSOFICO | • filosofico agg. Inerente alla filosofia. |
| FILOSOFINO | • filosofino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di filosofare. • filosofino v. Terza persona plurale dell’imperativo di filosofare. |
| FILOSOFIAMO | • filosofiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di filosofare. • filosofiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di filosofare. • filosofiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di filosofare. |
| FILOSOFIATE | • filosofiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di filosofare. |
| FILOSOFICHE | • filosofiche agg. Plurale di filosofica. |
| FILOSOFISMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FILOSOFISMO | • filosofismo s. (Filosofia) abitudine di affrontare una questione riflettendo e meditando anche a sproposito. |
| FILOSOFICAMENTE | • filosoficamente adv. In modo filosofico. • filosoficamente adv. (Senso figurato) con rassegnazione. |