| DISINIBISCA | • disinibisca v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di disinibire. • disinibisca v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di disinibire. • disinibisca v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di disinibire. |
| DISINIBISCANO | • disinibiscano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di disinibire. • disinibiscano v. Terza persona plurale dell’imperativo di disinibire. |
| DISINIBISCE | • disinibisce v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di disinibire. |
| DISINIBISCI | • disinibisci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di disinibire. • disinibisci v. Seconda persona singolare dell’imperativo di disinibire. |
| DISINIBISCO | • disinibisco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di disinibire. |
| DISINIBISCONO | • disinibiscono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di disinibire. |
| INIBISCA | • inibisca v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di inibire. • inibisca v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di inibire. • inibisca v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di inibire. |
| INIBISCANO | • inibiscano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di inibire. • inibiscano v. Terza persona plurale dell’imperativo di inibire. |
| INIBISCE | • inibisce v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di inibire. |
| INIBISCI | • inibisci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di inibire. • inibisci v. Seconda persona singolare dell’imperativo di inibire. |
| INIBISCO | • inibisco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di inibire. |
| INIBISCONO | • inibiscono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di inibire. |