| DISINNESTAMMO | • disinnestammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di disinnestare. | 
| DISINNESTANDO | • disinnestando v. Gerundio di disinnestare. | 
| DISINNESTANTE | • disinnestante v. Participio presente di disinnestare. | 
| DISINNESTANTI | • disinnestanti v. Participio presente plurale di disinnestare. | 
| DISINNESTARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| DISINNESTASSE | • disinnestasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di disinnestare. | 
| DISINNESTASSI | • disinnestassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di disinnestare. • disinnestassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di disinnestare.
 | 
| DISINNESTASTE | • disinnestaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di disinnestare. • disinnestaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di disinnestare.
 | 
| DISINNESTASTI | • disinnestasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di disinnestare. | 
| DISINNESTERAI | • disinnesterai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di disinnestare. | 
| DISINNESTEREI | • disinnesterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di disinnestare. | 
| DISINNESTIAMO | • disinnestiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di disinnestare. • disinnestiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di disinnestare.
 • disinnestiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di disinnestare.
 | 
| DISINNESTIATE | • disinnestiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di disinnestare. |