| DIREZIONE | • direzione s. Punto verso cui è rivolta una persona o una cosa. • direzione s. (Diritto) (economia) azione o incarico di supervisione e controllo. • direzione s. Ufficio del direttore o in generale luogo in cui si trova un organo direttivo. |
| CODIREZIONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIREZIONERA | • direzionerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di direzionare. |
| DIREZIONERO | • direzionerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di direzionare. |
| CONDIREZIONE | • condirezione s. Il condirigere insieme ad altre persone. |
| DIREZIONERAI | • direzionerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di direzionare. |
| DIREZIONEREI | • direzionerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di direzionare. |
| DIREZIONEREMO | • direzioneremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di direzionare. |
| DIREZIONERETE | • direzionerete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di direzionare. |
| DIREZIONERANNO | • direzioneranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di direzionare. |
| DIREZIONEREBBE | • direzionerebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di direzionare. |
| DIREZIONEREMMO | • direzioneremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di direzionare. |
| DIREZIONERESTE | • direzionereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di direzionare. |
| DIREZIONERESTI | • direzioneresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di direzionare. |