| DISERBEREBBE | • diserberebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di diserbare. |
| DISERBEREBBERO | • diserberebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di diserbare. |
| DISERBEREI | • diserberei v. Prima persona singolare del condizionale presente di diserbare. |
| DISERBEREMMO | • diserberemmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di diserbare. |
| DISERBEREMO | • diserberemo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di diserbare. |
| DISERBERESTE | • diserbereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di diserbare. |
| DISERBERESTI | • diserberesti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di diserbare. |
| DISERBERETE | • diserberete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di diserbare. |
| RISERBEREBBE | • riserberebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di riserbare. |
| RISERBEREBBERO | • riserberebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di riserbare. |
| RISERBEREI | • riserberei v. Prima persona singolare del condizionale presente di riserbare. |
| RISERBEREMMO | • riserberemmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di riserbare. |
| RISERBEREMO | • riserberemo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di riserbare. |
| RISERBERESTE | • riserbereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di riserbare. |
| RISERBERESTI | • riserberesti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di riserbare. |
| RISERBERETE | • riserberete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di riserbare. |