| ELEGO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LEGAI | • legai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di legare. |
| LEGGA | • legga v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di leggere. • legga v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di leggere. • legga v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di leggere. |
| LEGGE | • legge s. (Storia), (politica), (diritto) regola di comportamento stabilita da un’autorità, il cui mancato rispetto… • legge s. Diritto di legge: attuazione della legge e/o moderazione. • legge s. Istituire nuove leggi: revisione di alcune precedenti con l’ampliamento e/o la loro discussione. |
| LEGGI | • leggi s. (Diritto) plurale di legge. • leggi v. 2ª persona singolare dell’indicativo presente di leggere. • leggi v. 2ª persona singolare dell’imperativo di leggere. |
| LEGGO | • leggo v. 1ª persona singolare del presente semplice indicativo di leggere. |
| LEGHE | • leghe s. Plurale di lega. |
| LEGHI | • leghi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di legare. • leghi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di legare. • leghi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di legare. |
| LEGNA | • legna s. Principale combustibile naturale ricavato dal tronco dell’albero. |
| LEGNE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LEGNI | • legni s. Plurale di legno. |
| LEGNO | • legno s. (Botanica) (falegnameria) materiale ricavato dal fusto delle piante ed utilizzato per fabbricare mobili… • legno s. Pezzo, bastone di legno. • legno s. (Letterario) imbarcazione costruita in legno. |
| SLEGA | • slega v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di slegare. • slega v. Seconda persona singolare dell’imperativo di slegare. |
| SLEGO | • slego v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di slegare. • slegò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di slegare. |