| CONFLUISCA | • confluisca v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di confluire. • confluisca v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di confluire. • confluisca v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di confluire. |
| CONFLUISCE | • confluisce v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di confluire. |
| CONFLUISCI | • confluisci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di confluire. • confluisci v. Seconda persona singolare dell’imperativo di confluire. |
| CONFLUISCO | • confluisco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di confluire. |
| CONFLUISSE | • confluisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di confluire. |
| CONFLUISSI | • confluissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di confluire. • confluissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di confluire. |
| CONFLUISTE | • confluiste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di confluire. • confluiste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di confluire. |
| CONFLUISTI | • confluisti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di confluire. |
| DILUISCANO | • diluiscano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di diluire. • diluiscano v. Terza persona plurale dell’imperativo di diluire. |
| DILUISCONO | • diluiscono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di diluire. |
| DILUISSERO | • diluissero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di diluire. |
| DILUISSIMO | • diluissimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di diluire. |