| ALACCE | • alacce s. Plurale di alaccia. |
| LACCAI | • laccai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di laccare. |
| LACCHE | • lacchè s. Servitore che precedeva a piedi la carrozza del padrone. |
| LACCHI | • lacchi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di laccare. • lacchi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di laccare. • lacchi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di laccare. |
| LACCIA | • laccia s. (Regionale) (ittiologia) variante di alaccia. • laccia s. (Regionale) (ittiologia) variante di alaccia come altro nome della cheppia. |
| LACCIO | • laccio s. (Tessile) (abbigliamento) accessorio filiforme per chiudere capi d’abbigliamento, soprattutto calzature. • laccio s. (Medicina) accessorio simile al precedente per fermare emorragie. |
| PLACCA | • placca s. (Geologia) ciascuna delle suddivisioni macroscopiche della parte rigida del pianeta Terra. • placca s. (Medicina) aggregato di germi tenacemente adesi tra loro e sulle superfici dei denti, che promuove e… • placca v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di placcare. |
| PLACCO | • placco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di placcare. • placcò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di placcare. |
| SLACCI | • slacci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di slacciare. • slacci v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di slacciare. • slacci v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di slacciare. |