| ALLUMA | • alluma v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di allumare. • alluma v. Seconda persona singolare dell’imperativo di allumare. |
| CALUMA | • caluma v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di calumare. • caluma v. Seconda persona singolare dell’imperativo di calumare. |
| LUMACA | • lumaca s. (Zoologia) (malacologia) mollusco gasteropode terrestre sprovvisto di guscio, col corpo, di solito grigio… • lumaca s. (Popolare) (gastronomia) locuzione popolare per indicare un tipo di chiocciola commestibile. • lumaca s. (Senso figurato) veicolo lento, persona lenta, ritardataria o pigra. |
| LUMACO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LUMAIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LUMAIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LUMAIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LUMANO | • lumano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di lumare. |
| LUMARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LUMATA | • lumata v. Participio passato femminile singolare di lumare. |
| LUMATE | • lumate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di lumare. • lumate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di lumare. • lumate v. Participio passato femminile plurale di lumare. |
| LUMATI | • lumati v. Participio passato maschile plurale di lumare. |
| LUMATO | • lumato v. Participio passato di lumare. |
| LUMAVA | • lumava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di lumare. |
| LUMAVI | • lumavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di lumare. |
| LUMAVO | • lumavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di lumare. |