| ALLUDANO | • alludano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di alludere. • alludano v. Terza persona plurale dell’imperativo di alludere. |
| CONCLUDA | • concluda v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di concludere. • concluda v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di concludere. • concluda v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di concludere. |
| DELUDANO | • deludano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di deludere. • deludano v. Terza persona plurale dell’imperativo di deludere. |
| ILLUDANO | • illudano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di illudere. • illudano v. Terza persona plurale dell’imperativo di illudere. |
| IMPALUDA | • impaluda v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di impaludare. • impaluda v. Seconda persona singolare dell’imperativo di impaludare. |
| PALUDANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PALUDARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PALUDATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PALUDATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PALUDATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PALUDATO | • paludato agg. (Nell’antica Roma) vestito di un piccolo mantello. • paludato agg. Vestito con abiti appariscenti e volgari. • paludato agg. (Senso figurato) definizione mancante; se vuoi, [paludato aggiungila] tu. |
| PALUDAVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PALUDAVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PALUDAVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRECLUDA | • precluda v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di precludere. • precluda v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di precludere. • precluda v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di precludere. |