| ALLUCINANO | • allucinano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di allucinare. |
| ALLUCINARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ALLUCINATA | • allucinata v. Participio passato femminile singolare di allucinare. |
| ALLUCINATE | • allucinate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di allucinare. • allucinate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di allucinare. • allucinate v. Participio passato femminile plurale di allucinare. |
| ALLUCINATI | • allucinati v. Participio passato maschile plurale di allucinare. |
| ALLUCINATO | • allucinato v. Participio passato di allucinare. |
| ALLUCINAVA | • allucinava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di allucinare. |
| ALLUCINAVI | • allucinavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di allucinare. |
| ALLUCINAVO | • allucinavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di allucinare. |
| ALLUCINERA | • allucinerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di allucinare. |
| ALLUCINERO | • allucinerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di allucinare. |
| ALLUCININO | • allucinino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di allucinare. • allucinino v. Terza persona plurale dell’imperativo di allucinare. |
| ALLUCINOSI | • allucinosi s. (Psicologia) (medicina) (psichiatria) (psicanalisi) fenomeno simile all’allucinazione ma che differisce… |