| CONCLAMASSE | • conclamasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di conclamare. |
| CONCLAMASSI | • conclamassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di conclamare. • conclamassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di conclamare. |
| CONCLAMASTE | • conclamaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di conclamare. • conclamaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di conclamare. |
| CONCLAMASTI | • conclamasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di conclamare. |
| DILAMASSERO | • dilamassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di dilamare. |
| DILAMASSIMO | • dilamassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di dilamare. |
| INSALAMASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INSALAMASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INSALAMASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INSALAMASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROCLAMASSE | • proclamasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di proclamare. |
| PROCLAMASSI | • proclamassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di proclamare. • proclamassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di proclamare. |
| PROCLAMASTE | • proclamaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di proclamare. • proclamaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di proclamare. |
| PROCLAMASTI | • proclamasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di proclamare. |
| SCLAMASSERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCLAMASSIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |